Coaching e Performance.
Aggiornamento: 16 feb 2022
Il CoAcHiNg
permette di migliorare la performance
partendo da se stessi.
🤸 Performance è
"l'insieme dei risultati ottenuti seguendo una determinata linea di condotta".
Il turbo delle performance sono:
la conoscenza e il controllo di sé
la motivazione
l’empatia
la capacità di avere relazioni sociali.
Nello sport o in azienda il singolo individuo mette in campo risorse, capacità e competenze per l'attuazione di una prestazione professionale, perseguendo un obiettivo di risultato.
Nell'area della vita(Life), l'individuo può voler perseguire un obiettivo legato all'ottenimento di un risultato personale partendo da una crisi di autogoverno (VOGLIA DI CAMBIAMENTO)
Il carattere "personale" della prestazione si ravvisa, dunque, ogni qualvolta sussistano:
🪄l'impegno autonomo della persona,
🏹 l'azione posta in essere dalla persona,
🎯Il risultato afferente l'area personale.
Il coaching è un programma di potenziamento e di sviluppo delle competenze. Si avvale di tecniche e i modelli di riferimento per organizzare un piano di azioni ben definito nel tempo, che porta ad una maggiore consapevolezza di sè, dei propri comportamenti ed a comprendere l’impatto che i propri comportamenti hanno nelle relazioni personali e professionali.
Attraverso il coaching si amplia la gamma dei comportamenti attuabili, perché si intraprende un percorso di consapevolezza dei propri stati d’animo, delle proprie reazioni e si impara metodi di gestione alternativi.
L’arma principale del coaching è il dialogo orientato agli obiettivi.
Buon coaching!!!!